Il sito www.donboscoliberia.org utilizza cookies tecnici e consente l'uso di cookies a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente. Scopri l'informativa e come negare il consenso. Si evidenzia che, laddove non venga effettuata alcuna scelta e si decida di proseguire comunque con la navigazione all’interno del presente sito web, si acconsente all’uso di tali cookie.    OK, CHIUDI.

Don Bosco Matadi - Monrovia

Home for the young

Un nuovo veicolo, frutto della generosità salesiana internazionale, aiuta lo sviluppo comunitario

ANS (Agenzia Notizie Salesiane ha publicato : " Grazie al sostegno motivato e raccolto da “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana con sede a New Rochelle, i giovani bisognosi di Monrovia, Capitale della Liberia, hanno un’opportunità in più per il proprio sviluppo integrale. Infatti, “Salesian Missions” ha recentemente consegnato alla comunità salesiana “San Giuseppe” di Monrovia un nuovo pick-up che li aiuterà a far fronte alle loro crescenti esigenze di movimento. L’auto permetterà ai Figli di Don Bosco una maggiore agilità negli spostamenti e favorirà lo sviluppo di 20 acri di terreno destinati ad un nuovo centro salesiano, che includerà una residenza comunitaria, un centro di riabilitazione per giovani a rischio e in conflitto con la legge e un centro di formazione tecnica.

Per i salesiani che devono viaggiare tra il centro di Monrovia e il sobborgo occidentale di Virginia, dove si trova il terreno in questione, per supervisionare lo sviluppo del territorio e la costruzione del nuovo centro, è necessario poter contare su un mezzo di trasporto sicuro e affidabile. Ma non solo: il nuovo veicolo arrivato in dono dagli Stati Uniti è importantissimo anche per portare avanti gli altri programmi di sviluppo educativo e sociale già attivi per i giovani della zona.

Uno dei salesiani della comunità “San Giuseppe” ha dichiarato, sul tema: “Siamo molti grati per il finanziamento di questo nuovo veicolo. Questo ci permetterà di visitare i villaggi per aiutare i giovani poveri e le loro famiglie e ci aiuterà nel nostro lavoro di sviluppo di questo nuovo centro”.

A Monrovia i salesiani offrono tutta una serie di servizi educativi e sociali per aiutare i giovani poveri e a rischio ad avere una possibilità di vita migliore; come, ad esempio, il loro lavoro per sostenere i minori reclusi nel carcere minorile di Monrovia. Il programma di fratellanza con i detenuti si svolge due mattine alla settimana e comprende consulenza di gruppo e sostegno psicosociale. I salesiani forniscono ai minori del penitenziario anche vestiti, materiale per lavarsi, assistenza medica, sostegno spirituale e assistenza legale; ed ogni giorno portano ai detenuti minorenni e malati un pasto caldo e una bevanda.

Secondo le stime del Programma Alimentare Mondiale, su una popolazione di 4,6 milioni di persone, il 64% dei liberiani vive al di sotto della soglia di povertà e 1,3 milioni vivono in condizioni di estrema povertà. La sicurezza alimentare colpisce anche il 41% della popolazione e la malnutrizione cronica è elevata.

Che si tratti di riabilitare ex bambini-soldato o di aiutare le giovani donne a superare gli ostacoli alla loro educazione, i programmi salesiani in Liberia offrono ai giovani l’opportunità di esprimere il proprio potenziale attraverso programmi scolastici e di sviluppo sociale appositamente pensati per loro.

Fonte: Salesian Missions  ".

 

 

 

 

10th November, 2023 by don Nicola Ciarapica

 

 

 

 

Linked page: