Il sito www.donboscoliberia.org utilizza cookies tecnici e consente l'uso di cookies a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente. Scopri l'informativa e come negare il consenso. Si evidenzia che, laddove non venga effettuata alcuna scelta e si decida di proseguire comunque con la navigazione all’interno del presente sito web, si acconsente all’uso di tali cookie.    OK, CHIUDI.

Don Bosco Matadi - Monrovia

Home for the young

8 AGOSTO 2022 da Tapita Liberia

 

Cari Amici,

        Ho seguito con apprensione, con tutti voi, l’andamento della scarsità delle precipitazioni dei lunghi mesi invernali, l’eccezionale ondata di caldo dei mesi estivi e i seri problemi causati dalla scarsità d’acqua. Non è affatto consolante pensare che questo è un fenomeno globale, che tocca anche molti altri paesi europei e nel mondo.

      Ancor meno consolante è pensare che non è l’unico e nemmeno il più grande problema … quando pensiamo alla situazione dell’Ucraina, il suo effetto nei rapporti internazionali e sull’economia mondiale … quando pensiamo a tanti paesi in guerra o in situazioni di povertà insostenibile.

     Tutto questo ci costringe a riflettere, cosa a cui forse avevamo rinunciato, immersi in una società “spensierata” e abituata al consumismo e all’agiatezza, nell’illusione che sarebbe sempre continuato così.

       Ognuno tirerà le sue conclusioni!!! Ma come umanità intera vanno trovate soluzioni “globali”!  Speriamo di trovarle e … tempestivamente!

 Torniamo al nostro piccolo angolo di mondo.

       Cari amici, vi annuncio che è l’ultima volta che ci sentiamo … da Tappita!!! Oh, non fate le meraviglie! Grazie a Dio la realtà salesiana nell’Africa Occidentale è in crescita! La creazione di una nuova Ispettoria e la necessaria riorganizzazione delle comunità, ha creato nuove esigenze e imposto anche la riorganizzazione del personale. In poche parole, mi è stato chiesto di ritornare in Nigeria. Rientrerò nella Comunità di Formazione ad Ibadan. Di lì ero partito 5 anni fa per Tappita! E’la comunità dei giovani confratelli studenti di filosofia. Mi unirò al gruppo di formatori nell’accompagnare questi confratelli nel cammino di crescita salesiana. Un lavoro alquanto diverso dal presente, ma più congeniale alla mia esperienza ed … età!!!

       E Tappita? Non preoccupatevi! Continuerà il suo cammino di crescita, nelle mani di giovani e dinamici confratelli.

 Ultimi aggiornamenti:   

       Con l’arrivo di Giugno/Luglio e con la pausa del calendario scolastico si sono concluse le attività educative-pastorali dell’anno e si comincia a guardare avanti alla programmazione del nuovo anno.

 1.      CONCLUSIONE DEL CORSO PER CATECHISTI

     Fin dall’inizio della nostra presenza in Tappita, appena fatto il giro di tutte le comunità dei villaggi è emersa chiaramente l’esigenza della formazione di catechisti. Il progetto è sato studiato e concretizzato nel 2019. Presentato alla Diocesi di Torino, è stato approvato. Nella Quaresima di Fraternità 2019 l’Ufficio Missionario dell’Arcidiocesi ha affidato all’Unità Pastorale di Chieri, l’impegno del sostegno finanziario … e questa ha risposto generosamente!

       Il corso era programmato in 2 anni con 12 incontri di 3 giorni ciascuno. Domenica, 12 Giugno 2022 abbiamo portato a conclusione l’iniziativa. Ce n’è voluto del tempo, ma siamo arrivati al termine.

       Tanti fattori hanno contribuito a questo ritardo. Il fatto che non possiamo contare sulla stagione delle piogge quando le strade diventano impercorribili e, soprattutto, la pandemia del COVID.  Anche se questa è stata molto gentile verso il nostro paese, ha tuttavia interrotto il corso normale della vita e attività della gente, come in tutto il mondo.

      I partecipanti hanno cominciato con grande entusiasmo e la miglior buona volontà, ma le situazioni in cui vivono sono molto precarie. Alcuni nell’arco di questo tempo hanno lasciato il villaggio, altri per motivi più svariati (famiglia, malattia, lavoro) non sono stati regolari agli incontri. Ma è stata ammirevole la buona volontà e l’interesse. Domenica 12 Giugno abbiamo consegnato un Certificato di Merito a 27 partecipanti e Certificato di partecipazione ad altri 9.

      E’ stato un grosso impegno per noi e per loro. Ovviamente non ci aspettiamo miracoli, ma un miglioramento nella catechesi di queste comunità, la cui fede è grande, ma la conoscenza della dottrina molto superficiale e manca la capacità di far fronte alla confusione creata dalle sette protestanti. In alcune comunità si vedono già segni positivi di un processo di rivitalizzazione con una migliore animazione. In ogni caso condividiamo l’atteggiamento di San Paolo: noi abbiamo cercato di piantare e irrigare … ma è Dio che fa crescere. Siamo solo collaboratori di Dio (1 Corinzi 3:6-9).

2.      CONCLUSIONE DELL’ANNO SCOLASTICO

        “Saint Francis Catholic High School”, Elementari e Superiori, ha chiuso l’anno scolastico il 29 Luglio 2022. E’ stato un anno “martoriato”: cominciato in ritardo (perché il CIVID-19 aveva scombussolato l’anno precedente) e chiuso in anticipo (per potersi mettere di nuovo al passo con l’inizio del nuovo anno). Vanno aggiunte le giornate di vacanza per le feste nazionali (molto abbondanti in Liberia!) e le distrazioni delle attivita’ extra-scolastiche. E’ stato tutto un continuo cambiamento di calendario scolastico da parte del Ministero dell’Istruzione nelle scadenze dei semestri e le attività incluse. Onestamente e sinceramente ci si chiede quanto sia stato il profitto sotto l’aspetto intellettuale.      Adesso gli studenti sono in “vacanza” … la maggioranza nei villaggi dai nonni a lavorare in campagna o in paese a girare per le strade a vendere qualcosa.      Per quelli che restano in Tappita e proprio non sanno come passare il tempo, per evitare di lasciarli in ozio, il Centro Giovanile organizza il Campo Vacanze (1-19 Agosto). Gli animatori si sono preparati, hanno scaldato i motori ed ora sono in azione.

3.      CONCLUSIONE DELL’ANNO “SCOLASTICO” DELL’ASILO

 Anche l’asilo “Mama Tullia” ha concluso l’anno “scolastico” … e alla grande!!!     Il 24 Giugno è stata una giornata tutta speciale: giochi all’aperto, giochi al chiuso, danze e … a conclusione di tutto: condivisione del pranzo, che le mamme hanno preparato per i loro bambini. Nessuno è andato a stomaco vuoto, anche chi non ha portato niente! Grazie alla generosità delle mamme che possono permettersi di preparare un extra e grazie ai bambini che sono abituati a condividere!!!

L’8 Luglio è stato il “Graduation Day”: consegna dei Diplomi di promozione alla Prima Elementare. In questo nostro ambiente è un avvenimento importante e si festeggia alla grande … si tratti del Diploma di Scuola Media o del Dottorato Universitario.

 

Mi chiederete: “Ti mancheranno questi bambini?” Sinceramente un po' … ma non troppo!!! Perché i bambini in Africa li trovi dovunque tu vai e … sono tutti uguali: ti prendono il cuore!

Mi spiace un po' non vedere l’inaugurazione dell’ampliamento della costruzione, che procede a rilento per mancanza di carburante!!! 

Cari amici,

Pochi giorni fa ho fatto l’ultimo viaggio da Tappita per scendere alla capitale Monrovia. Un viaggio, fra l’altro, molto tranquillo per essere in Agosto! Infatti gli altri anni di questi tempi non si poteva passare facilmente, se non in motocicletta e i camion restavano giorni impantanati … quest’anno le piogge sono in ritardo e molto scarse: bene per la strada, ma un problema serio per i contadini che prevedono un raccolto piuttosto misero …

      Don Alberto era alla guida e non abbiamo potuto fare a meno di riandare ai ricordi della prima volta che siamo saliti a Tappita, quando ci chiedevamo se saremmo arrivati, se per caso non avevamo sbagliato strada, con il fiato in gola ogni volta che attraversavi un punto cruciale con il rischio di rimanerci … Adesso i macchinari sono sulla strada e si comincia a vedere qualche chilometro di asfalto. Ebbene, sono passati 5 anni! Per tutto il tragitto abbiamo passato in dissolvenza le immagini di questi anni: cosa abbiamo trovato e cosa abbiamo in questo momento: non miracoli … ma qualche piccolo passo avanti!

       Colgo questa occasione per ringraziare tutti coloro che hanno camminato con noi in questi 5 anni … e continueranno a farlo negli anni a venire. Tappita è una Missione che sta crescendo tra tante sfide, il cammino è ancora lungo, ma guardiamo avanti con tanta fiducia! Ci viene incontro anche la buona volontà del Governo di migliorare i collegamenti stradali; questo comporterà certamente un notevole cambiamento.

      Un sincero ringraziamento! Ogni sera, passeggiando sotto le stelle, con sottofondo il concerto dei grilli, dicendo il Rosario, preghiamo per le persone che ci sostengono … e voi ci siete tutti!!!!

 Un cordiale saluto a tutti.

 Don Riccardo, sdb.

 Il mio indirizzo E.mail:  riccardocastellino0@gmail.com

Il mio numero in WhatsApp: +231 778 418251

 

 

titolo galleria

 

See all photos of gallery

 

 

 

20th August, 2022 by don Nicola Ciarapica

 

 

 

 

Linked page: