8 AGOSTO 2022 da Tapita Liberia
Cari Amici,
Ancor meno consolante è pensare che non è l’unico e nemmeno il più grande problema … quando pensiamo alla situazione dell’Ucraina, il suo effetto nei rapporti internazionali e sull’economia mondiale … quando pensiamo a tanti paesi in guerra o in situazioni di povertà insostenibile.
Tutto questo ci costringe a riflettere, cosa a cui forse avevamo rinunciato, immersi in una società “spensierata” e abituata al consumismo e all’agiatezza, nell’illusione che sarebbe sempre continuato così.
Ognuno tirerà le sue conclusioni!!! Ma come umanità intera vanno trovate soluzioni “globali”! Speriamo di trovarle e … tempestivamente!
Cari amici, vi annuncio che è l’ultima volta che ci sentiamo … da Tappita!!! Oh, non fate le meraviglie! Grazie a Dio la realtà salesiana nell’Africa Occidentale è in crescita! La creazione di una nuova Ispettoria e la necessaria riorganizzazione delle comunità, ha creato nuove esigenze e imposto anche la riorganizzazione del personale. In poche parole, mi è stato chiesto di ritornare in Nigeria. Rientrerò nella Comunità di Formazione ad Ibadan. Di lì ero partito 5 anni fa per Tappita! E’la comunità dei giovani confratelli studenti di filosofia. Mi unirò al gruppo di formatori nell’accompagnare questi confratelli nel cammino di crescita salesiana. Un lavoro alquanto diverso dal presente, ma più congeniale alla mia esperienza ed … età!!!
Con l’arrivo di Giugno/Luglio e con la pausa del calendario scolastico si sono concluse le attività educative-pastorali dell’anno e si comincia a guardare avanti alla programmazione del nuovo anno.
Fin dall’inizio della nostra presenza in Tappita, appena fatto il giro di tutte le comunità dei villaggi è emersa chiaramente l’esigenza della formazione di catechisti. Il progetto è sato studiato e concretizzato nel 2019. Presentato alla Diocesi di Torino, è stato approvato. Nella Quaresima di Fraternità 2019 l’Ufficio Missionario dell’Arcidiocesi ha affidato all’Unità Pastorale di Chieri, l’impegno del sostegno finanziario … e questa ha risposto generosamente!
Il corso era programmato in 2 anni con 12 incontri di 3 giorni ciascuno. Domenica, 12 Giugno 2022 abbiamo portato a conclusione l’iniziativa. Ce n’è voluto del tempo, ma siamo arrivati al termine.
Tanti fattori hanno contribuito a questo ritardo. Il fatto che non possiamo contare sulla stagione delle piogge quando le strade diventano impercorribili e, soprattutto, la pandemia del COVID. Anche se questa è stata molto gentile verso il nostro paese, ha tuttavia interrotto il corso normale della vita e attività della gente, come in tutto il mondo.
2. CONCLUSIONE DELL’ANNO SCOLASTICO
3. CONCLUSIONE DELL’ANNO “SCOLASTICO” DELL’ASILO
L’8 Luglio è stato il “Graduation Day”: consegna dei Diplomi di promozione alla Prima Elementare. In questo nostro ambiente è un avvenimento importante e si festeggia alla grande … si tratti del Diploma di Scuola Media o del Dottorato Universitario.
Mi chiederete: “Ti mancheranno questi bambini?” Sinceramente un po' … ma non troppo!!! Perché i bambini in Africa li trovi dovunque tu vai e … sono tutti uguali: ti prendono il cuore!
Mi spiace un po' non vedere l’inaugurazione dell’ampliamento della costruzione, che procede a rilento per mancanza di carburante!!!
Cari amici,
Pochi giorni fa ho fatto l’ultimo viaggio da Tappita per scendere alla capitale Monrovia. Un viaggio, fra l’altro, molto tranquillo per essere in Agosto! Infatti gli altri anni di questi tempi non si poteva passare facilmente, se non in motocicletta e i camion restavano giorni impantanati … quest’anno le piogge sono in ritardo e molto scarse: bene per la strada, ma un problema serio per i contadini che prevedono un raccolto piuttosto misero …
Don Alberto era alla guida e non abbiamo potuto fare a meno di riandare ai ricordi della prima volta che siamo saliti a Tappita, quando ci chiedevamo se saremmo arrivati, se per caso non avevamo sbagliato strada, con il fiato in gola ogni volta che attraversavi un punto cruciale con il rischio di rimanerci … Adesso i macchinari sono sulla strada e si comincia a vedere qualche chilometro di asfalto. Ebbene, sono passati 5 anni! Per tutto il tragitto abbiamo passato in dissolvenza le immagini di questi anni: cosa abbiamo trovato e cosa abbiamo in questo momento: non miracoli … ma qualche piccolo passo avanti!
Il mio numero in WhatsApp: +231 778 418251
titolo galleria
20th August, 2022 by don Nicola Ciarapica
Linked page: