IN LIBERIA LA METÀ DEI BAMBINI IN ETÀ SCOLARE NON VA A SCUOLA
Nel 2012, l’UNICEF, l'organizzazione delle Nazioni Unite per i bambini, ha pubblicato un rapporto, "La situazione di bambini e donne in Liberia: dal conflitto alla pace", che evidenzia la situazione delle donne e dei bambini liberiani dopo il periodo di instabilità politica.
Il rapporto rivela le difficoltà incontrate da bambini e bambine nell'accedere e acquisire un'istruzione a tutti i livelli, sottolineando che la metà dei bambini liberiani in età scolare non frequenta la scuola. Il rapporto rivela inoltre che tra il 20% delle famiglie più povere i tassi di fertilità e malnutrizione sono circa doppi rispetto alle famiglie più ricche.
Parlando in occasione del lancio del rapporto a Monrovia, la rappresentante UNICEF del Paese, Isabel Crowley, ha detto che un ragazzino in fondo alla scala socio-economica ha meno di un terzo delle possibilità di completare l'ultimo anno di scuola primaria rispetto un ragazzo più agiato. Ha aggiunto che una ragazza invece ha meno di un decimo delle possibilità rispetto a una coetanea più ricca. Nel suo discorso, la sig.ra Crowley ha indicato che solo il 4% delle ragazze più povere del Paese riesce a completare le scuole primarie, con possibilità scarse o nulle di andare avanti con il proprio percorso educativo.
16th August, 2013 by Admin
Linked page: